Approvazione bilancio al 31.12.2022

CONDIVIDI SUI TUOI CANALI

Primo Bilancio FVG Plus approvato: società pienamente operativa per il sostegno alle imprese

Con l’approvazione del primo bilancio di FVG Plus, la società in house della Regione, costituita a luglio 2022 per sostenere attivamente le piccole e medie imprese, raggiunge la sua piena operatività.

Questa significativa tappa è stata annunciata oggi dall’assessore regionale alle Finanze del Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, a seguito dell’assemblea ordinaria degli azionisti, convocata dall’amministratore unico della società, Francesco Clarotti.


FVG Plus agisce come braccio operativo della Regione per il supporto al credito delle PMI e ha assunto il ruolo di segreteria unica dei fondi di rotazione a partire dal 1° marzo 2023.
L’approvazione del bilancio rappresenta un passo importante verso l’attuazione del piano industriale, il quale mira a rafforzare le attività a favore del tessuto produttivo regionale. Questo impegno corrisponde alla volontà dell’amministrazione regionale di utilizzare FVG Plus come strumento efficace per fornire sostegno tangibile alle piccole e medie imprese.

Il bilancio per l’esercizio 2022, sottoposto all’approvazione dell’assemblea degli azionisti, rappresenta il primo documento contabile della società, che è stata costituita solo sei mesi prima. Nonostante la fase di start-up, l’operatività iniziale e il trasferimento del ramo d’azienda “Segreterie Sviluppo e FRIE”, il bilancio segna un passo importante verso la piena attuazione dei piani di FVG Plus.

L’assessore Zilli ha sottolineato l’impegno della Regione nel far sì che FVG Plus serva concretamente il tessuto produttivo, fornendo soluzioni alle piccole e medie imprese attraverso il supporto al credito e lo sviluppo di strumenti di crescita. La società sta inoltre lavorando per acquisire ulteriori strumenti necessari a mettere a disposizione le proprie capacità gestionali per il beneficio delle imprese, delle PMI e delle start-up innovative, conformemente alla legge regionale.

POTREBBERO INTERESSARTI…

  • Finanza agevolata: opportunità e strumenti per le imprese

    Evento in collaborazione con: Civibank e Confindustria Udine 16 ottobre 2023 ore 17:30 Torre di Santa Maria via Zanon n. 24 Udine ore 17.30 Saluti di apertura Mario Crosta – Direttore Generale Civibank Michele Nencioni – Direttore Generale Confindustria Udine ore 17.45 interventi Francesco Clarotti – Amministratore Unico FVG Plus Roberto Polesello – Responsabile Grandi…

    LEGGI TUTTO: Finanza agevolata: opportunità e strumenti per le imprese
  • Piano industriale 2023-2027

    Regione FVG approva il piano industriale per FVG Plus: strumento strategico per la crescita economica La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini, ha dato il via libera al piano industriale 2023-2027 e al piano annuale 2023 dei fabbisogni del personale di FVG Plus spa. Questa decisione segna un…

    LEGGI TUTTO: Piano industriale 2023-2027
  • Approvazione bilancio al 31.12.2022

    Primo Bilancio FVG Plus approvato: società pienamente operativa per il sostegno alle imprese Con l’approvazione del primo bilancio di FVG Plus, la società in house della Regione, costituita a luglio 2022 per sostenere attivamente le piccole e medie imprese, raggiunge la sua piena operatività. Questa significativa tappa è stata annunciata oggi dall’assessore regionale alle Finanze…

    LEGGI TUTTO: Approvazione bilancio al 31.12.2022
  • Finanza agevolata: opportunità e strumenti per le imprese

    Evento in collaborazione con: Civibank e Confindustria Udine 16 ottobre 2023 ore 17:30 Torre di Santa Maria via Zanon n. 24 Udine ore 17.30 Saluti di apertura Mario Crosta – Direttore Generale Civibank Michele Nencioni – Direttore Generale Confindustria Udine ore 17.45 interventi Francesco Clarotti – Amministratore Unico FVG Plus Roberto Polesello – Responsabile Grandi…

    LEGGI TUTTO: Finanza agevolata: opportunità e strumenti per le imprese
  • Piano industriale 2023-2027

    Regione FVG approva il piano industriale per FVG Plus: strumento strategico per la crescita economica La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini, ha dato il via libera al piano industriale 2023-2027 e al piano annuale 2023 dei fabbisogni del personale di FVG Plus spa. Questa decisione segna un…

    LEGGI TUTTO: Piano industriale 2023-2027
  • Approvazione bilancio al 31.12.2022

    Primo Bilancio FVG Plus approvato: società pienamente operativa per il sostegno alle imprese Con l’approvazione del primo bilancio di FVG Plus, la società in house della Regione, costituita a luglio 2022 per sostenere attivamente le piccole e medie imprese, raggiunge la sua piena operatività. Questa significativa tappa è stata annunciata oggi dall’assessore regionale alle Finanze…

    LEGGI TUTTO: Approvazione bilancio al 31.12.2022