Il nuovo logo di FVG PLUS

CONDIVIDI SUI TUOI CANALI

Dall’antica Roma ai giorni nostri, FVG Plus presenta la sua nuova immagine con un logo che nasce dall’elaborazione contemporanea di elementi e concetti antichi

Il logo di FVG PLUS nasce da un’elaborazione contemporanea di elementi e concetti antichi.

Per prima cosa si nota che il “PLUS” risulta realmente scritto in latino maiuscolo, per il quale il glifo della “U” e quello della “V” sono il medesimo. Nessuno meglio degli antichi Romani ci ha insegnato l’importanza della riconoscibilità di un logo.

E proprio nell’ottica di identificare in un’unica società realtà differenti ma unite da un intento comune quello di ottimizzare la gestione dei vari strumenti agevolativi regionali, nasce un logo che racchiude il fascino dello stile moderno con elementi che rievocano le certezze e solidità tramandate dal passato.

Inoltre, la matrice su cui si dispongono i segni è generata dalla terna pitagorica fondamentale, composta da un triangolo rettangolo 3*4 di ipotenusa pari a 5. Detta matrice è scandita da elementi puntuali nuovamente derivanti dalla scrittura maiuscola latina.

UNICO, come la società regionale neo costituita
ACCATTIVANTE, armonioso ed elegante nella sua semplicità
STIMOLANTE, per reinterpretare la storia con una nuova visione del futuro

Ringraziamo Giotto Enterprise per aver dato forma ai nostri pensieri.

POTREBBERO INTERESSARTI…

  • Finanza agevolata: opportunità e strumenti per le imprese

    Evento in collaborazione con: Civibank e Confindustria Udine 16 ottobre 2023 ore 17:30 Torre di Santa Maria via Zanon n. 24 Udine ore 17.30 Saluti di apertura Mario Crosta – Direttore Generale Civibank Michele Nencioni – Direttore Generale Confindustria Udine ore 17.45 interventi Francesco Clarotti – Amministratore Unico FVG Plus Roberto Polesello – Responsabile Grandi…

    LEGGI TUTTO: Finanza agevolata: opportunità e strumenti per le imprese
  • Piano industriale 2023-2027

    Regione FVG approva il piano industriale per FVG Plus: strumento strategico per la crescita economica La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini, ha dato il via libera al piano industriale 2023-2027 e al piano annuale 2023 dei fabbisogni del personale di FVG Plus spa. Questa decisione segna un…

    LEGGI TUTTO: Piano industriale 2023-2027
  • Approvazione bilancio al 31.12.2022

    Primo Bilancio FVG Plus approvato: società pienamente operativa per il sostegno alle imprese Con l’approvazione del primo bilancio di FVG Plus, la società in house della Regione, costituita a luglio 2022 per sostenere attivamente le piccole e medie imprese, raggiunge la sua piena operatività. Questa significativa tappa è stata annunciata oggi dall’assessore regionale alle Finanze…

    LEGGI TUTTO: Approvazione bilancio al 31.12.2022
  • Finanza agevolata: opportunità e strumenti per le imprese

    Evento in collaborazione con: Civibank e Confindustria Udine 16 ottobre 2023 ore 17:30 Torre di Santa Maria via Zanon n. 24 Udine ore 17.30 Saluti di apertura Mario Crosta – Direttore Generale Civibank Michele Nencioni – Direttore Generale Confindustria Udine ore 17.45 interventi Francesco Clarotti – Amministratore Unico FVG Plus Roberto Polesello – Responsabile Grandi…

    LEGGI TUTTO: Finanza agevolata: opportunità e strumenti per le imprese
  • Piano industriale 2023-2027

    Regione FVG approva il piano industriale per FVG Plus: strumento strategico per la crescita economica La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini, ha dato il via libera al piano industriale 2023-2027 e al piano annuale 2023 dei fabbisogni del personale di FVG Plus spa. Questa decisione segna un…

    LEGGI TUTTO: Piano industriale 2023-2027
  • Approvazione bilancio al 31.12.2022

    Primo Bilancio FVG Plus approvato: società pienamente operativa per il sostegno alle imprese Con l’approvazione del primo bilancio di FVG Plus, la società in house della Regione, costituita a luglio 2022 per sostenere attivamente le piccole e medie imprese, raggiunge la sua piena operatività. Questa significativa tappa è stata annunciata oggi dall’assessore regionale alle Finanze…

    LEGGI TUTTO: Approvazione bilancio al 31.12.2022